DANTE E IL JAZZ 1
Ebbene sì è possibile, io mi sono divertito a rispettare il sistema delle terzine (ABA BCB...) di Dante e l'utilizzo delle 11 sillabe, per costruire una melodia a breve vi farò vedere come ho fatto e che cosa ne esce fuori.
Curiosi!? Seguitemi!
Angelo Gregorio

DANTE E IL JAZZ 2
Per scrivere e costruire la Divina Commedia Dante ha utilizzato le rime incatenate e gli endecasillabi...i famosi endecasillabi danteschi!
Immaginatevi il bordello per scrivere la Divina Commedia ma Dante ce l'ha fatta e devo dire ha fatto un buon lavoro
Io ho applicato i principi e le regole delle terzine incatenate degli endecasillabi danteschi per costruire una melodia!
Se vi state chiedendo come suona basta seguirmi...magari ci si incontra all’inferno!
Angelo Gregorio
